Tre minuti

26 Gennaio 2023

Avete presente quelle vecchie pellicole di famiglia, quei filmati traballanti in Super 8 che sembrano solo ricordi sbiaditi? In Tre minuti di Bianca Stigter, quei pochi frammenti diventano molto di più: un ponte fragile ma potentissimo verso un mondo scomparso. Ma sarebbe riduttivo definirlo solo un documentario su un filmato d’epoca. Tre minuti è un’indagine visiva, un lavoro di restauro dell’anima, una resistenza contro l’oblio. Tre minuti girati nel 1938 in una cittadina polacca diventano il punto di partenza per raccontare vite, volti, nomi — e soprattutto assenze. È un film che ci chiede di guardare più a fondo, di fermarci, di ascoltare il silenzio tra i fotogrammi. Dove porta questo viaggio nel tempo sospeso? Solo lasciandosi attraversare da quei tre minuti eterni lo si può davvero capire.

Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2025