Il male non esiste

17 Febbraio 2025

Avete presente quella sensazione di trovarvi di fronte a una realtà che sfida tutto ciò che avete sempre creduto, dove la separazione tra il bene e il male non è mai così chiara e ogni scelta pesa come una condanna? Il male non esiste di Mohammad Rasoulof è proprio questo: un racconto crudo e riflessivo che ci obbliga a confrontarci con le sfumature della moralità e le difficoltà di vivere secondo i propri principi in un contesto di oppressione. Ma sarebbe riduttivo definirlo solo un film politico. Il male non esiste è una riflessione profonda sulla responsabilità individuale, sul conflitto tra etica personale e sistema sociale, e sulla lotta interiore di chi si trova a dover fare scelte impossibili, dove ogni azione sembra condurre a una perdita. Con una regia sobria e potente, il film ci guida tra le tensioni di una società repressiva, esplorando le vite di persone che, pur cercando di essere giuste, si trovano a essere costrette da un mondo che non offre risposte facili. Dove porta questa ricerca di giustizia in un contesto così complesso, tra colpe e disillusioni? Solo confrontandosi con Il male non esiste lo scoprirete davvero.

Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2025