14 Aprile 2025
Avete presente quella sensazione di voler restare sospesi tra cielo e mare, lontani dal rumore del mondo, con il vento in faccia e il cuore pieno di ricordi? Porco Rosso di Hayao Miyazaki è proprio questo: una fuga poetica dalla realtà, un’avventura malinconica tra duelli aerei, isole segrete e silenzi che dicono più di mille parole. Ma sarebbe riduttivo definirlo solo un film d’animazione o una storia di piloti. Porco Rosso è una riflessione delicata sull’onore, sulla solitudine e sulla libertà, incarnata da un uomo che ha scelto di vivere con il volto di un maiale per sfuggire alla disumanità della guerra e della Storia. Con il suo tratto inconfondibile e uno sguardo pieno di tenerezza e nostalgia, Miyazaki ci regala una parabola sull’identità, sull’amore non detto e sull’eterna voglia di volare via, ma senza mai dimenticare da dove si viene. Dove porta questo volo tra nuvole e rimpianti, tra romanticismo e disincanto? Solo seguendo lo sguardo stanco ma fiero di Porco Rosso lo scoprirete davvero.